TUTTI GLI EVENTI



NIENTE SARà PIù COME PRIMA

Festa popolare delle associazioni

dal 7 al 9 giugno 2013

Parco delle Cascine Chiesa Rossa

Via San Domenico Savio 3, Milano

MM2 Abbiategrasso, tram 3 e 15, bus 79

 

Che cos’è la festa popolare delle associazioni?

E’ un’iniziativa che dura tre giorni con musica, teatro, animazione per bambini, biciclettata, dibattiti, reading di poesia, conoscenza del territorio, cibo bio a filiera corta e tanto altro ancora. E’ un evento gratuito e autorganizzato dalle 34 realtà che promuovono la festa.

 

Perché promuovere una festa di 3 giorni in zona 5?

Per due motivi: dare visibilità alle realtà promotrici e rivendicare l’uso gratuito degli spazi pubblici. Le realtà promotrici sono molto eterogenee. C’è chi si occupa di cultura, attività sociale, sport, aggregazione, tempo libero. Sono tutte associazioni, comitati, gruppi, collettivi. Da circa un anno si sono riuniti all’interno della RETE 5.

 

Che cos’è la RETE 5?

E’ un luogo d’incontro di associazioni, comitati e realtà della zona 5 di Milano. Non è finanziato da fondazioni, enti pubblici o privati. E’ solo un’occasione in cui incontrarsi, mettersi in rete e costruire sinergie che permettano di realizzare iniziative più ampie e coordinate di quanto le singole associazioni riescano a fare.

 

Il programma della festa

Il programma dettagliato si trova sul sito www.retecinque.blogspot.it Tutto quello che viene proposto è stato offerto dalle associazioni e dalle realtà che promuovono la festa. E’ un grande evento, non perché ci sono nomi altisonanti o di richiamo, ma perché riesce a promuovere, cultura, sport, aggregazione, dibattiti, in un parco cittadino e il tutto avviene grazie all’autorganizzazione dal basso proposta dalle realtà promotrici.

 

Qual è l’obiettivo della festa popolare delle associazioni?

Far conoscere le 34 realtà che promuovono l’evento. Alcune sono attive da decine di anni, altre sono di più recente costituzione. Promuovere un’iniziativa di tre giorni nella zona è comunque un modo per far conoscere le attività che vengono proposte quotidianamente nel territorio della Zona 5. E’ anche l’occasione per rivendicare l’uso gratuito e “sburocratizzato” di un bene pubblico. Oggi accedere a uno spazio come quello del Parco delle Cascine Chiesa Rossa è ancora troppo costoso e troppo complicato. La festa è un modo per rivendicare un progetto che miri alla possibilità di ottenere un’agibilità facilitata e gratuita per le realtà no profit che organizzano eventi no profit.

 

longchamp soldes , air max pas cher , nike air jordan pas cher , nike air max pas cher , louis vuitton pas cher , borse louis vuitton

Per ulteriori info:

www.retecinque.blogspot.it

LA BAIA IN RETE

baia on social networks facebook twitter